Sarà che sono cresciuta in campagna, giocando con sassolini e chiacchierando con le margherite, ma credo che passare molto tempo all’aria aperta con i nostri bimbi sia un gesto pieno d’ amore.
Una ricchezza che li accompagnerà nella crescita, aiutandoli ad essere persone migliori un domani…persone che credono nel rispetto delle cose e della natura.
Purtroppo ai giorni d’oggi per noi genitori che lavoriamo entrambi sempre di corsa, trovare il tempo per portarli al parco o al mare non è così semplice; sempre pieni di impegni, la spesa da fare e la casa da riordinare…oddio !!!
Eppure chiudere il portone di casa e uscire con mio figlio è sempre stata una salvezza sia per me che per lui, io potevo incontrare altre mamme e scambiarci opinioni e consigli, parlare di paure e scoprire che infondo siamo tutte uguali!
Lori ora ha sette anni ma ama ancora tantissimo giocare all’aria aperta, inventa nuovi giochi, stabilisce lui le regole e si sente libero, è lui il protagonista, il personaggio principale della sua storia fantastica.
Giocare in mezzo alla natura in compagnia di altri bambini è molto costruttivo perché incentiva la creatività senza porre limiti all’immaginazione e facilita la socializzazione, è un modo naturale per scoprire e potenziare il proprio talento.
Abbiamo una grande fortuna, la natura ci regala materiale di gioco colorato del tutto nuovo da reinventare, sassolini con cui fare stradine, foglie e rami per costruire casette, fiori per creare gioielli…Tutto questo è a disposizione di tutti e dobbiamo averne cura e i bambini potranno imparare da noi a rispettare tutto questo e gli altri.
Uno dei giochi che gli piaceva fare da piccolo era quello di dipingere i sassi con le tempere colorate, portavo un sacchetto di stoffa con dentro le tinte ad acqua e qualche pennello, piattini di plastica e un grembiulino in cotone per non sporcarsi… è veramente divertente dipingere insieme !!!
Altro gioco carino è quello di disegnare sulle superfici di cemento con i gessi colorati, se ne trovano in commercio di diversi colori e dimensioni.
Correre, nascondersi, inseguire, saltare, sono tutte azioni che difficilmente mio figlio può fare in un ambiente chiuso, quindi appena posso mollo tutto e lo libero in un prato dove può godersi la spontaneità. Può divertirsi in spazi aperti e verdi aiutandolo a scaricare lo stress, le tensioni e le frustrazioni accumulate durante il giorno e cosa molto importante per la salute mentale mia e di mio marito, favorisce il suo sonno durante la notte.
Lascia un commento